Winter Trail a Cima Mandriolo e Cima Laste

Sintesi itinerario

Segnavia:
Durata: 4:00 – 5:00h
Lunghezza: Km
Difficoltà: EAI
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva/negativa: m
Variazione altimetrica complessiva: m
Pendenza media: %

Note percorso

Periodo consigliato: Tutto l’inverno a seconda delle condizioni di innevamento.
Nota 1: Percorso adatto anche ad escursionisti non esperti, normalmente percorribile con scarpe invernali o al massimo ramponature leggere. Richiede attrezzatura adeguata (ciaspe o skialp) in presenza di innevamento pesante o poco battuto.
Nota 2: La salita alla vera e propria vetta di Cima Larici non sempre è possibile a causa della presenza di seracchi di neve instabile. Nel dubbio, meglio fermarsi alla vicinissima e ultra-panoramica forcelletta.
Nota 3: La vista è straordinaria: tutto l’Altopiano di Asiago e la Valsugana sono sotto i nostri piedi in un unico straordinario colpo d’occhio.
Nota 4: Il percorso ad anello è il più remunerativo, ma a seconda delle condizioni del manto nevoso sono numerose le varianti che si possono fare, anche con qualche scorciatoia attraverso prati.
Nota 6: Il tracciato è percorribile a passo winter trail, con calzature adeguate, in circa 2:00h.


 
Failed to get data. Error:
Request had insufficient authentication scopes.