Outdoor, Trekking invernale
Passeggiata invernale al Lago di Centro Cadore – da Vallesella a Lorenzago
Sintesi itinerario
Segnavia:
Durata: 1,5h (andata) + 1,5h (ritorno)
Lunghezza: Km (solo andata)
Lunghezza totale: Km
Difficoltà: WT1
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva: m (solo andata)
Variazione altimetrica negativa: m (solo andata)
Variazione altimetrica complessiva: m (solo andata)
Pendenza media: %
Note percorso
Periodo consigliato: Tutto l’inverno
Nota 1: Passeggiata spettacolare in anni di neve intensa o particolarmente freddi. Perfetta anche per giornate uggiose o con nubi basse sulle vette dolomitiche, che in questo contesto diventano spesso meno godibili, se non insicure. In questi momenti, quando il lago ghiaccia per intero e, sotto un cielo denso di nubi fitte, si copre di neve abbondante, i luoghi assumono un aspetto davvero poderoso e vi si possono percepire le forza della natura all’opera, seppure gli ambienti siano normalmente quasi del tutto addomesticati.
Nota 2: Una calzatura adeguata è raccomandabile data la non infrequente presenza di ghiaccio lungo la via.