Outdoor, Trekking estivo
Passeggiata all’Altar Knotto e all’Alta Kugela
Sintesi itinerario
Segnavia:
Durata: 0:30h
Lunghezza: Km
Difficoltà: T
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva/negativa: m
Variazione altimetrica complessiva: m
Pendenza media: %
Note percorso
Periodo consigliato: Da settembre a novembre.
Nota 1: Facile passeggiata, adatta a tutti, con dislivelli minimi. Necessario un minimo di cautela per chi voglia scendere il breve tratto attrezzato che porta a toccare fisicamente l’Altar Knotto, comunque sempre ottimamente visibile anche dal tracciato principale.
Nota 2: L’Alta Kugela è ancora utilizzata, in fondo non dissimilmente dai tempi antichi, come ricovero e luogo riparato per l’accensione di fuochi (che oggi si dovrebbero però evitare) durante riti giovanili di passaggio. Normale quindi trovarvi tracce del passaggio di molte persone, non sempre del tutto educate dal punto di vista ambientale.
Nota 3: L’Altar Knotto è uno spettacolo per panoramicità e assurdità delle geometrie che lo connotano: per chi non ha problemi a fare una breve e facile scaletta, un giretto è assolutamente impagabile!