Outdoor, Trekking estivo
Passeggiata al Forte Busa Granda da Compet
Sintesi itinerario
Segnavia:
Durata: 0:30h
Lunghezza: Km
Difficoltà: T
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva/negativa: m
Variazione altimetrica complessiva: m
Pendenza media: %
Note percorso
Periodo consigliato: Tutto l’anno.
Nota 1: Luogo non molto conosciuto, che però ospita anche un bel museo dedicato al forte e alle vicissitudini ad esso correlate durante la Grande Guerra. Consigliata sopratutto la passeggiata di esplorazione della cima del monte, che mostra una valida ricostruzione degli obici originali del forte.
Nota 2: Splendida la visuale sulla Valsugana e sui vicinissimi bacini di Levico e Caldonazzo.
Nota 3: Se possibile, specie d’estate, è raccomandabile salire durante le prime ore della mattina per godere di un’aria frizzante; oppure al tramonto, per una splendida panoramicità.