Invernale al Monte Rite

Sintesi itinerario

Segnavia:
Durata: 3h
Lunghezza: Km
Difficoltà: E
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva/negativa: m
Variazione altimetrica complessiva: m
Pendenza media: %

Note percorso

Periodo consigliato: Tutto l’inverno.
Nota 1: Il Monte Rite è uno dei più poderosi balconi panoramici delle intere Dolomiti. La vista spazia dalle Dolomiti d’Ampezzo al vicino Bosconero, da Pelmo e Civetta alle creste di confine, fino a qualche scorcio sulla pianura, che in giornate particolarmente limpide si può osservare intagliato tra le vette.
Nota 2: Con neve stabile, possibile estendere il tracciato fino alla vetta del Col Dur, rientrando poi a chiudere il percorso ad anello in località Quattro Tabià.
Nota 3: Interessante la deviazione, da preferirsi al rientro, verso il Col d’Orlando.
Nota 4: Il tracciato è percorribile anche come winter trail, se battuto da mezzi meccanizzati fino al Museo Messner, in circa 2:30h.


 
Failed to get data. Error:
Request had insufficient authentication scopes.