Outdoor, Trekking invernale
Invernale al Monte Garda e colli di Garda
Sintesi itinerario
Segnavia:
Durata: 1,5h (andata) + 1,5h (ritorno)
Lunghezza: Km (solo andata)
Lunghezza totale: Km
Difficoltà: WT1
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva: m (solo andata)
Variazione altimetrica negativa: m (solo andata)
Variazione altimetrica complessiva: m (solo andata)
Pendenza media: %
Note percorso
Periodo consigliato: Tutto l’inverno
Nota 1: Salita senza pericoli oggettivi e adatta a tutti. Con neve stabile e consolidata, perfetta anche per una passeggiata al sole.
Nota 2: Spettacolare escursione in anni particolarmente nevosi, quando le prealpi sanno dare il meglio di loro stesse.
Nota 3: Deliziosa, al rientro dalla vetta del Monte Garda, la salita ai vari colli che fiancheggiano il tracciato: Col dei Piatti, Col Moscher, Col D’Artent. Con buon innevamento il panorama che sanno regalare merita la visita e una ponderata sosta.
Nota 4: Per i più allenati e attrezzati, splendido itinerario da percorrere anche di corsa in modalità winter trail. In quel caso il tempo complessivo A/R è di circa 1-1:30h, anche in base alle condizioni del manto nevoso.