MTB, Outdoor
Giro completo MTB del Montello (quasi) senza traffico
Sintesi itinerario
Segnavia:
Durata: 5h
Lunghezza: Km
Difficoltà: E
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva/negativa: m
Variazione altimetrica complessiva: m
Pendenza media: %
Note percorso
Periodo consigliato: Da primavera inoltrata a inizio autunno.
Nota 1: Il giro permette di visitare alcune delle principali sorgenti pseudo-carsiche del Montello, come i Tavaran, il Buoro e la Petena. Lungo il percorso sono presenti anche una deviazione per visitare un isolato memoriale della 1ª Guerra Mondiale, il bel Cimitero Britannico di Giavera/Nervesa, nonché il Sentiero dei Bunker, che si snoda lungo le fortificazioni di prima linea attive durante la Battaglia del Solstizio; quella della celebre Canzone del Piave (”Il Piave mormorò: non passa lo straniero!”).
Nota 2: Attenzione nel tratto tra Santa Mama e Cippo degli Arditi. Il sentiero non esiste e serve buona capacità di orientamento.