Dal Passo Croce d’Aune alla cresta del Pavione e Col di Luna

Sintesi itinerario

Segnavia:
Durata: 4h (andata) + 2h (ritorno)
Lunghezza: Km (solo andata)
Lunghezza totale: Km
Difficoltà: E
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva: m (solo andata)
Variazione altimetrica negativa: m (solo andata)
Variazione altimetrica complessiva: m (solo andata)
Pendenza media: %

Note percorso

Periodo consigliato: Tarda primavera e prima metà dell’autunno.
Nota 1: Percorso di straordinaria bellezza, con maestosi passaggi in cresta e panorami da mozzare il fiato.
Nota 2: La salita dal Rifugio Dal Piaz fino alle creste Col di Luna – Pavione è incredibilmente suggestiva e nonostante i non rari passaggi esposti assolutamente sicura. L’attacco della via può lasciar pensare ad un tracciato tecnico, cosa che sin dai primi metri di percorso risulta solo un’apparenza. Un po’ di confidenza con altezze e terreni instabili, tuttavia, è qui raccomandabile.
Nota 3: Il dislivello importante rende il percorso impegnativo, ma può essere percorso con leggerezza da tutti, data la possibilità di essere ridotto in estensione o spezzato, con appoggio/arrivo al più vicino Col di Luna o alle creste sopra la Busa delle Vette Grandi; o ancora una variazione con passeggiata dal Dal Piaz fino alla Malga Vette Grandi o una conclusione al Rifugio Dal Piaz stesso.
Nota 4: Tanto per la salita quanto per la discesa risulta possibile percorrere la scorciatoia o la strada carrozzabile. Raccomandabile, se si ha fiato, la prima, che rende il tracciato enormemente più breve e veloce. Obbligatoria in MTB la seconda.
Nota 5: Nella discesa dalla vetta del Pavione è possibile completare il giro con un parziale anello, sfruttando un comodo sentiero il quale con un dislivello inferiore rispetto al ritorno per le creste, deposita poco a sud-ovest del Dal Piaz. Tuttavia la lunghezza chilometrica viene circa raddoppiata.
Nota 6: La sosta in vetta impone di prendersi il giusto tempo. Concedetevelo per ammirare con calma il mondo sotto ai vostri piedi.
Nota 7: Il tracciato è percorribile a passo da trailrun in circa 2h all’andata e 1h al ritorno.


 
Failed to get data. Error:
Request had insufficient authentication scopes.