Da Ponte a Ponte: MTB lungo il Piave

Sintesi itinerario

Segnavia:
Durata: 2,5h (andata) + 2,5h (ritorno)
Lunghezza: Km (solo andata)
Lunghezza totale: Km
Difficoltà: T/E
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva: m (solo andata)
Variazione altimetrica negativa: m (solo andata)
Variazione altimetrica complessiva: m (solo andata)
Pendenza media: %

Note percorso

Periodo consigliato: Tutto l’anno; attenzione solo all’arsura estiva.
Nota 1: Il percorso ha una infinità di varianti possibili, grazie alla vasta rete di sentieri e sentierini presenti a latere del percorso principale. Le piccole deviazioni possibili riconducono comunque quasi sempre sulla stessa direttrice, ma un minimo di senso dell’orientamento è necessario.
Nota 2: Attenzione nel passaggio dentro alle cave di San Michele di Piave; è necessario attraversare un’area ad accesso interdetto al pubblico, con macchine di movimentazione terra in servizio. Prudenza, un pizzico di diplomazia e di velocità possono aiutare ad attraversare le cave indenni anche da potenziali rimproveri.
Nota 3: A dispetto della zona isolata, non mancano alcune possibilità di ristoro; non sono presenti tuttavia sorgenti di acqua potabile lungo il percorso. È sempre necessaria molta acqua..


IMG_20180428_100822.jpg
IMG_20180428_104408.jpg
IMG_20180428_105434.jpg
IMG-20180429-WA0007.jpg