Da Pian de le Femene al Col Visentin

Sintesi itinerario

Segnavia:
Durata: 3h (andata) + 2h (ritorno)
Lunghezza: Km (solo andata)
Lunghezza totale: Km
Difficoltà: E
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva: m (solo andata)
Variazione altimetrica negativa: m (solo andata)
Variazione altimetrica complessiva: m (solo andata)
Pendenza media: %

Note percorso

Periodo consigliato: Tutto l’anno a seconda delle condizioni di innevamento
Nota 1: Percorso bucolico e panoramicissimo. Con una giornata tersa il mare e la Laguna di Venezia sono a un palmo di mano. In rare giornate particolarmente limpide, specie dopo un bel temporale notturno, lo sguardo si può spingere oltre e si possono scorgere anche i lontani Appennini.
Nota 2: Per un eventuale rientro ad anello su terreno più comodo e con meno contropendenza, si può valutare di sfruttare la carrareccia da Forcella Zoppei fino a Malga Van. Il percorso risulta tuttavia senz’altro più lungo e meno remunerativo.
Nota 3: Il tracciato è percorribile a passo da trailrun in circa 1:30h all’andata e 1h al ritorno.
Nota 4: Il tracciato è percorribile con grande soddisfazione anche in invernale e con quasi ogni condizione di innevamento: data la traccia del tutto in cresta, l’ampio soleggiamento e l’assenza di pericoli oggettivi di sorta, risulta perfetto anche per un winter trail.
Nota 5: Il tracciato è percorribile anche in invernale, a passo winter trail, con calzature adeguate, in circa 2:30h all’andata e 2:00h al ritorno.


Sessione 1

 
Failed to get data. Error:
Request had insufficient authentication scopes.

Sessione 2

 
Failed to get data. Error:
Request had insufficient authentication scopes.