Outdoor, Trekking estivo
Da Gares a Col di Pra via Malga Campigat, Casera ai Doff e Malga Malgonera
Sintesi itinerario
Segnavia:
Durata: 4h (andata) + h (ritorno)
Lunghezza: Km (solo andata)
Lunghezza totale: Km
Difficoltà: E
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva: m (solo andata)
Variazione altimetrica negativa: m (solo andata)
Variazione altimetrica complessiva: m (solo andata)
Pendenza media: %
Note percorso
Periodo consigliato: Da giugno a ottobre.
Nota 1: La salita è un po’ ripida e poco panoramica, ma il tratto in cresta fino alla Cima di Caoz e tutto il percorso fino a Col di Pra ripagano ampiamente della salita.
Nota 2: Un po’ di attenzione è necessaria in alcuni passaggi in cresta, particolarmente prima di arrivare al Valghere, dove qualche tratto un po’ esposto richiede passo fermo e assenza di vertigini.
Nota 3: Per effettuare il tragitto come descritto è necessario avere due mezzi di trasporto. Se si vuole effettuare un percorso lineare A/R da Col di Pra alla cresta di Cima Caoz, è necessario tenere da conto del dislivello significativamente maggiore.