Da Forcella Mostaccin alla Rocca di Asolo

Sintesi itinerario

Segnavia:
Durata: 1,5h (andata) + 2h (ritorno)
Lunghezza: Km (solo andata)
Lunghezza totale: Km
Difficoltà: E
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva: m (solo andata)
Variazione altimetrica negativa: m (solo andata)
Variazione altimetrica complessiva: m (solo andata)
Pendenza media: %

Note percorso

Periodo consigliato: Tutto l’anno.
Nota 1: Percorso adatto a tutti e dal sapore a tratti marcatamente montano nonostante la bassa quota e la vicinanza alla pianura.
Nota 2: Da non sottovalutare le contropendenze e qualche tratto con fondo fortemente sconnesso.
Nota 3: Molto belli gli allestimenti realizzati lungo Via Forcella, ad Asolo, dalla locale proloco; anche qualche breve divagazione verso il percorso della grande guerra o verso sorgenti e boschi con valenza didattica meritano il piccolo sforzo aggiuntivo.
Nota 4: Nel rientro, si raccomanda di effettuare un più veloce passaggio per la base del Colle di San Giorgio, senza salire alla chiesetta.
Nota 5: Se effettuato nel weekend, il percorso permette l’accesso alla Rocca di Asolo per una passeggiata lungo la cinta muraria, sempre gratificante e dal costo irrisorio (biglietto di ingresso di circa 2€).


 
Failed to get data. Error:
Request had insufficient authentication scopes.