Anello Pecol-S’un Paradis-Spiz Zuel

Sintesi itinerario

Segnavia:
Durata: 5h
Lunghezza: Km
Difficoltà: E
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva/negativa: m
Variazione altimetrica complessiva: m
Pendenza media: %

Note percorso

Periodo consigliato: Da aprile a ottobre.
Nota 1: Nella parte iniziale il percorso risulta un po’ anonimo e non troppo remunerativo, con qualche passaggio su pendio ripido a margine degli impianti di risalita. Superato il rifugio Pian del Crep, tuttavia, la vista si apre, regalando panorami aerei e maestosi su Civetta, Pelmo e tutta la Val di Zoldo.
Nota 2: La vista dalla cresta dello Spiz Zuel è eccezionale: un crinale assolutamente aereo ma adatto a tutti gli escursionisti con un minimo di preparazione.
Nota 3: In presenza di neve e disgelo non ancora ultimato, il percorso può risultare molto più insidioso e impervio, costringendo a deviazioni non programmate, anche su pista innevata, per evitare fango e fondi impercorribili. Raccomandabili ramponcini leggeri e scarpe da misto con ghetta integrata.
Nota 4: Il tracciato è percorribile a passo da trailrun in circa 2:30h.


 
Failed to get data. Error:
Request had insufficient authentication scopes.