Outdoor, Trekking invernale
Anello invernale del Monte Zovo
Sintesi itinerario
Segnavia:
Durata: 6h
Lunghezza: Km
Difficoltà: WT1
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva/negativa: m
Variazione altimetrica complessiva: m
Pendenza media: %
Note percorso
Periodo consigliato: Tutto l’inverno in base alle condizioni di innevamento.
Nota 1: In caso di neve fresca, pesante e abbondante la percorrenza può essere significativamente più lunga, specie salendo da Costalissoio, dove la traccia è spesso meno battuta.
Nota 2: Se la traccia non è battuta si consiglia cautela nel procedere lungo il crinale tra Sasso Grigno e Monte Zovo con nebbia o neve abbondante.
Nota 3: Il versante est è spesso interessato da brevi e non persistenti nebbie mattutine.
Nota 4: Tutta la cresta sommitale, e il bosco nei dintorni della sommità del Sasso Grigno in particolare, con la neve, sono di una bellezza e di una panoramicità incomparabile; soffermatevi qualche minuto a guardarvi attorno. Il cuore ve ne renderà merito!