Outdoor, Trekking invernale
Anello invernale dei Brentoni: da Laggio a Zergolon con rientro via Strada Starezza-Pramossei
Sintesi itinerario
Segnavia:
Durata: 3h
Lunghezza: Km
Difficoltà: WT1
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva/negativa: m
Variazione altimetrica complessiva: m
Pendenza media: %
Note percorso
Periodo consigliato: Tutto l’inverno
Nota 1: Anello molto facile e sempre ben battuto, spesso con gatto delle nevi, data la presenza di numerosi tabià sempre frequentati.
Nota 2: Per chi ha voglia di estendere il giro, con neve stabile, spettacolare la salita verso il Bivacco Spagnolli; in quel caso l’escursione cambia totalmente natura e connotazione, diventando ben più di impegno tecnico e atletico.
Nota 3: In località Zergolon, una breve deviazione verso nord-ovest lungo la strada per Pramossei, regala ulteriori panorami spettacolari sul fondovalle.
Nota 4: Raccomandata la salita dal lato verso Laggio, in modo da potersi godere la splendida salita con vista e un più celere rientro su asfalto.
Nota 5: Consigliato parcheggiare l’auto nei pressi dello Chalet al Fogher. In questo modo si può spezzare il tratto asfaltato in due parti, avviandosi con una breve discesa all’andata per riscaldarsi, riducendo al contempo la lunghezza del tratto asfaltato al rientro. Inoltre nelle giornate più gelide dell’inverno, un sorso di qualcosa di caldo prima di partire e un accogliente riparo, dove concedersi qualcosa di buono al rientro, sono tra i grandi piaceri dell’inverno. Quasi sempre qui, inoltre, al pomeriggio un caldo raggio di sole inonda la zona, regalando un buon tepore anche all’auto posteggiata!