Anello invernale al Rifugio Sennes e Fodara Vedla da Sant’Uberto – Fiames

Sintesi itinerario

Segnavia:
Durata: 3h
Lunghezza: Km
Difficoltà: WT1
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva/negativa: m
Variazione altimetrica complessiva: m
Pendenza media: %

Note percorso

Periodo consigliato: Tutto l’inverno in base alle condizioni di innevamento.
Nota 1: In caso di abbondante neve fresca il percorso nel suo insieme può risultare impegnativo per la lunghezza. L’uscita va quindi parametrata alla propria preparazione fisica e alle condizioni di innevamento.
Nota 2: Nel tratto tra Fodara Vedla e Ra Stua, a tratti ripido, specie in presenza di neve gelata o crostosa un po’ di attenzione extra e l’utilizzo di ramponi da misto sono fortemente raccomandabili.
Nota 3: Incantevole la scorciatoia tra il Sennes e Fodara Vedla; permette di risparmiare un buon tratto, godendo di un paesaggio mozzafiato, fuori dalla pista battuta.
Nota 4: Consigliabile passare per Fodara Vedla al ritorno; le pendenze sono certamente maggiormente favorevoli.


 
Failed to get data. Error:
Request had insufficient authentication scopes.