Anello del Piano Vetore

Sintesi itinerario

Segnavia:
Durata: 1h
Lunghezza: Km
Difficoltà: T
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva/negativa: m
Variazione altimetrica complessiva: m
Pendenza media: %

Note percorso

Periodo consigliato: Tutto l’anno.
Nota 1: Luogo molto suggestivo, dove la terra nera fa da contraltare al verde brillante dei cespugli, al giallo delle fioriture, al blu del cielo. Una vera tavolozza della natura!
Nota 2: Di qui si gode di una vista pazzesca sulla bocca principale dell’Etna. Con un po’ di fortuna, si possono osservare le eruzioni in maniera spettacolare, tanto di giorno quando di notte.
Nota 3: Ad aumentare la sensazione di contrasto sono anche gli edifici qui: si passa dai rustici edifici in blocchi basaltici/tufacei dei tre rifugi che si possono incontrare lungo il cammino, all’altissima tecnologia dell’osservatorio astrofisico dell’INAF di Catania. Una vera chicca anche quest’ultimo, che merita un passaggio ravvicinato.


 
Failed to get data. Error:
Request had insufficient authentication scopes.