A Malga Alvis, Passo Alvis e Passo di Mura dalla Val Canzoi

Sintesi itinerario

Segnavia: 811, con varianti su 806 e 811
Durata: 4h
Lunghezza: Km
Difficoltà: E
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva/negativa: m
Variazione altimetrica complessiva: m
Pendenza media: %

Note percorso

Periodo consigliato: Tutta l’estate, con preferenza per le giornate più lunghe: ottimo quindi soprattutto per il periodo giugno-settembre; qualche cautela nei periodi più caldi.
Nota 1: L’elevato dislivello rende il percorso ottimo per chi ha una buona preparazione di base, ma non presenta alcuna difficoltà tecnica.
Nota 2: È possibile chiudere il percorso ad anello passando per il Col dei Becchi e il Troi dei Caserin, aumentando però il percorso in salita di altri 400m circa. Anche qui però le difficoltà tecniche sono praticamente nulle.


IMG_20170708_102909.jpg
IMG_20170708_103008.jpg
image-0-02-04-6318d051d81c8f3635ef5b9f513778f36f5c4234722875759195733e7267f3e4-V.jpg
image-0-02-04-462389fe1ce8f13515c4a591824c76205c33e5f19ed7548a09e599a564f2c76e-V.jpg
image-0-02-04-e71fde369df086d867bf0ef45503b6eed3fc5fbd3625bf7a00b55db9bd29a7d0-V.jpg
IMG_20170708_115424.jpg
IMG_20170708_115430.jpg
IMG_20170708_115453.jpg
IMG_20170708_115506.jpg
IMG_20170708_121635.jpg
IMG_20170708_132558-PANO.jpg
IMG_20170708_132835.jpg
IMG_20170708_135045.jpg
IMG_20170708_141225.jpg
IMG_20170708_141321.jpg
IMG_20170708_141337.jpg
IMG_20170708_141340.jpg
IMG_20170708_143644.jpg
IMG_20170708_143650.jpg
IMG_20170708_143715.jpg
IMG_20170708_150530.jpg
IMG_20170708_150606.jpg
IMG_20170708_153934.jpg
IMG_20170708_154545.jpg
IMG_20170708_163508.jpg
IMG_20170708_163513.jpg
IMG_20170708_165034.jpg
IMG_20170708_153928.jpg
IMG_20170708_185735.jpg