Outdoor, Trekking estivo
A Malga Alvis, Passo Alvis e Passo di Mura dalla Val Canzoi
Sintesi itinerario
Segnavia:
Durata: 4h
Lunghezza: Km
Difficoltà: E
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva/negativa: m
Variazione altimetrica complessiva: m
Pendenza media: %
Note percorso
Periodo consigliato: Tutta l’estate, con preferenza per le giornate più lunghe: ottimo quindi soprattutto per il periodo giugno-settembre; qualche cautela nei periodi più caldi.
Nota 1: L’elevato dislivello rende il percorso ottimo per chi ha una buona preparazione di base, ma non presenta alcuna difficoltà tecnica.
Nota 2: È possibile chiudere il percorso ad anello passando per il Col dei Becchi e il Troi dei Caserin, aumentando però il percorso in salita di altri 400m circa. Anche qui però le difficoltà tecniche sono praticamente nulle.




























