Da Sonego alla Madonna del Cogolo

Sintesi itinerario

Segnavia:
Durata: 1:30h (andata) + 1h (ritorno)
Lunghezza: Km (solo andata)
Lunghezza totale: Km
Difficoltà: T/E
Altitudine minima: m
Altitudine massima: m
Differenza altimetrica massima: m
Variazione altimetrica positiva: m (solo andata)
Variazione altimetrica negativa: m (solo andata)
Variazione altimetrica complessiva: m (solo andata)
Pendenza media: %

Note percorso

Periodo consigliato: Da ottobre a marzo, a seconda delle condizioni di innevamento.
Nota 1: Tracciato elementare fino in prossimità della Madonna del Cogolo, dove si rende necessario avere un minimo di attenzione per la presenza di un fondo un po’ sconnesso e ripido. Comunque alla portata di tutti.
Nota 2: Salendo di poco oltre la Madonna del Cogolo si giunge ad un balcone panoramico straordinario per ammirare le alture circostanti, la pianura e in giornate terse anche la Laguna Veneta.
Nota 3: Per il rientro si può prendere la direttissima, abbreviando il percorso di molto, anche se in quel caso la traccia è meno netta e il sentiero fortemente scosceso. In questo caso da considerarsi di difficoltà E.


 
Failed to get data. Error:
Request had insufficient authentication scopes.